Avviatore di emergenza a batteria per auto e moto SNAN 6000mah

Oggi vi parlo di un avviatore di emergenza per moto e scooter. In realta va bene anche per le auto ma date le ridotte dimensioni io lo consiglio per i nostri mezzi a due ruote.
Ricordiamoci sempre che gli avviatori di emergenza, non sono dei caricabatterie, bensi delle batterie di emergenza che hanno una corrente di picco molto potente per diversi secondi e che ci permettono di far ripartire la nostra auto o moto.

Contenuto della scatola:

  • Power Bank SNAN da 6000mAh
  • cavetto USB/microUSB per ricaricarlo
  • Morsetti a pinza
  • Manuale multilingua

avviatore di emergenza snan contenuto scatola

Specifiche tecniche:

  • Materiale di costruzione: ABS
  • Dimensioni: 138 x 78 x 18mm
  • Peso: 409g
  • Capacità: 6000mAh
  • Capacita di picco: 400A
  • Ingresso carica: 5V / 2A
  • Uscita USB: 5V /2A
  • Voltaggio in uscita: 12V

avviatore di emergenza snan uscite

Funzionamento dell’avviatore di emergenza:

Dopo aver ricaricato il nostro avviatore di emergenza (meglio tenerlo sempre carico al 100%) basterà collegare i morsetti in dotazione alla batteria del mezzo, premere il tasto “power” dell’avviatore a batteria e avviare il mezzo entro una trentina di secondi. Appena avviato stacchiamo prima i morsetti dall’avviatore e poi i morsetti dalla batteria.

Volete sapere il punto forte di questo prodotto? Il prezzo. Lo abbiamo acquistato a 23 euro .
Volete sapere perché è comodo per gli scooter o le moto? Per le sue dimensioni e perché ha una porta usb da ben 2.1A per ricaricare gli smartphone o cellulari.
Se non vi basta vi dico che ha anche il led di emergenza con tre modalita: LED/ SOS/strobo di emergenza. (foto)

 

avviatore di emergenza snan dimensioni

 

 

Avviatore a batteria RAVPower 550A per auto Jump Starter

Avviatore a batteria RAVPower 550A per auto Jump Starter.

A cosa servono gli avviatori di emergenza a batteria per auto?
L avviatore a batteria ci vengono in aiuto quando la batteria della nostra auto è scarica e la nostra auto non parte più a causa di questo.

voi mi direte…ok…ma come funziona?quanta potenza ha?

Veniamo subito alle specifiche tecniche e al contenuto della scatola!

Contenuto della scatola:

  • 1 adattatore di corrente 220v
  • coppia di cavi di collegamento con morsetti
  • 1 cavo ricarica da usb a microusb
  • 1 cavo di ricarica con presa per accendisigari
  • manuale d uso in italiano
  • astuccio con cerniera

avviatore a batteria confezione

Specifiche tecniche:

  • DC 15v/1A
  • due uscite usb per ricaricare cellulari e/o tablets
  • Corrente di avvio 280A
  • Picco di avvio 550A
  • tempo di ricarica: 4 ore circa
  • peso: 500gr circa

avviatore a batteria specifiche tecniche

 

Funzionamento:

Vi comunico come prima cosa che questo prodotto è un prodotto di qualità ma nonostante questo ha un buon rapporto qualità/prezzo. L’azienda è californiana e il prodotto viene assemblato in Cina.

Le dimensioni ragionevoli, il peso di soli 550gr e il case in gomma (molto paicevole al tatto) di questo utilissimo accessorio ne fare un vero must per non trovarci con l’auto in panne nel bel mezzo del nulla.
Sulla superficie è presente un display lcd azzurro che ci indica lo stato di ricarica dell avviatore a batteria e la percentuale rimasta di carica.

Lungo la parte laterale sono presenti due prese USB (massimo 2.1A) con tecnologia iSmart, utilissima per ricaricare gli smartphone e tablets in pococ tempo senza danneggiarli.
Sempre sulla parte laterale troviamo il connettore per i morsetti che andranno poi collegati alla batteria al momento dell utilizzo. Il connettore è chiuso da un tappino di gomma.
Un altro connettore sulla parte laterale ci permette la ricarica del nostro avviatore a batteria.

Funzionalità di emergenza:

Un’altra utilissima caratteristica è la presenza di un led molto potente.
Questo può essere abilitato tenendo premuto un pulsante che attiva la luce in modalità fissa prima, premendolo nuovamente si attiva la modalità SOS di lameggio, molto utile in caso di emergenza (anche in mare).

I circuiti interni sono protetti da corto circuiti, da inversione di polarità e da carica inversa….quindi anche i meno esperti non avranno nessuno pericolo!

Un piccolo consiglio: se teniamo l avviatore a batteria sempre in macchina, ricordiamoci di tanto in tanto di controllarne lo stato di carica (sempre dal display) e, se necessario, ricaricarlo se lo stato della batteria è inferiore al 30 per cento. Controlla il prezzo su Amazon.it