Staccabatteria: a cosa serve e quando si usa. Tipologie di staccabatteria

Staccabatteria: a cosa serve e quando viene usato.

Gli interruttori staccabatteria sono dei dispositivi prevalentemente meccanici che permettono di isolare il circuito di alimentazione, ovvero isolare la batteria dall’impianto elettrico. Si usano spesso in inverno

Dove va installato?

Solitamente vengono installati nei pressi della batteria o in base al modello anche sulla batteria stessa.

staccabatterie
Interruttore staccabatteria manuale

Staccabatteria: quando si usa?

Lo staccabatteria viene utilizzato per i seguenti motivi.

  1. Per ragioni di sicurezza: molte volte è necessario fare degli interventi sugli impianti elettrici di auto, moto o imbarcazioni e per questa ragione va isolato l’impianto elettrico del mezzo.
  2. Per evitare la dispersione di corrente nell impianto elettrico del mezzo, specialmente nei periodi nei quali il mezzo non viene utilizzato. (in inverno per esempio)
  3. In caso di emergenza potrebbe essere necessario isolare tutto l’impianto elettrico.

Caratteristiche degli staccabatteria e tipologie.

In linea di massima possiamo categorizzare questi interruttori in tre tipologie.

Staccabatterie a morsetto

In questo caso essi vengono collegati sul morsetto della batteria stessa. Ne esistono di diversi diametri in modo tale da essere compatibili con i più svariati tipi di batterie. Tramite una una vite è possibile “aprire” o “chiudere” in circuito. In parole più semplici svitando la vite isoliamo il circuito, quindi non passerà più corrente, stringendo chiuderemo il circuito e permetteremo alla corrente di passare.

staccabatteria a morsetto
Staccabatteria a morsetto a vite

Staccabatterie ad interruttore

Questa tipologia isola l’impianto elettrico agendo tramite un interruttore manuale on/off. Non deve essere installato obbligatoriamente vicino la batteria, ma può essere anche installato ad incasso, ad esempio nell impianto elettrico del nostro camper o imbarcazione.

Molto spesso l’interruttore è estraibile. Cosa significa?
L’interruttore è studiato con una sorta di “toppa” dove poter inserire la chiave ad interruttore che per ragioni di sicurezza può essere estratta e quindi rende impossibile la disattivazione della corrente. L’immagine qui di seguito ci chiarirà le idee.

staccabatterie ad interruttore
Staccabatteria ad interruttore estraibile con cappuccio in gomma

 

Staccabatterie nautici

Questa ultima tipologia funziona allo stesso modo degli staccabatterie ad interruttore, ma oltre a questo sono conformi alle direttive marine (ad esempio Direttiva marina 94/25/CE). Sono chiaramente più indicati per essere installati all’interno di scafi e imbarcazioni marine. Nella imbarcazioni vengono utilizzati in inverno quando si è a rimessaggio o quando non viene utilizzata per periodi più o meno lunghi.

staccabatteria nautico
Staccabatterie ad interruttore nautico

Una delle migliori marche di staccabatterie nautici, a mio parere è la Osculati. Qui trovate il sito web della Osculati.

Avviatore di emergenza per moto Suaoki 8000mAh: recensione e prezzo

Avviatore di emergenza per moto Suaoki U2 da 8000mah.

Ciao a tutti!Oggi parliamo dell’avviatore di emergenza per moto della Suaoki U2  8000mAh.

avviatore di emergenza per moto con cavi

Andiamo subito a vedere più nel dettaglio di cosa si tratta e delle sue caratteristiche.

Contenuto della scatola:

  • Libretto di istruzioni in più lingue compreso l’italiano.
  • Cavetto da usb a micro usb per ricaricare tablet o smartphone.
  • Pinze per collegare l’avviatore di emergenza alla batteria della nostra auto.
  • L’avviatore di emergenza Suoaki U2.
  • Garanzia.

Funzionamento e specifiche tecniche

Abbiamo selezionato questo avviatore di emergenza per le moto per la sua qualità e il suo prezzo estremamente basso, nonché per la sua ridotta grandezza (sta in un palmo di una mano).

avviatore di emergenza per moto vista frontale

Sebbene consigliamo questo prodotto per le moto o scooter, noi che siamo temerari ;), lo abbiamo provato avviando una utilitaria di piccola cilindrata. Una Punto 1.2 a benzina.

Il risultato?Ottimo.

Abbiamo collegato direttamente i cavi ai morsetti della batteria dell’auto (la batteria era circa al 40%), è partita al primo colpo. Da notare che il produttore comunica la possibilità di avviare veicoli fino a 2.5L a benzina ma non quelli diesel.
Dopo aver avviato l’auto per cinque volte, l’indicatore di carica segnalava ancora la batteria dell’avviatore di emergenza al 75%.

Utilizzando uno strumento digitale, abbiamo controllato i valori della corrente di picco e di partenza. I valori sono rispettivamente 300A e 200A.

 

avviatore di emergenza per moto pinza
Pinza di collegamento alla batteria.

I materiali di costruzione del prodotto risultano molto buoni, è rivestito di un materiale gommato, anche tutti gli accessori inclusi sembrano di ottima fattura. Le pinze stringono perfettamente sui morsetti della batteria.

Oltre alla principale funzionalità di avviatore di emergenza per moto, come accennato in precedenza, questo dispositivo permette di: ricaricare cellulari, videocamere, tablets (tramite una porta usb da 2.1A e 5v) o qualsiasi dispositivo che necessita della presa usb per poter essere ricaricato. Tra le funzionalità di emergenza troviamo anche la classica torcia led che si accende tenendo premuto il tasto “power” per  tre secondi. Ulteriori pressioni del tasto abilitano le funzioni lampeggianti del led.

avviatore di emergenza per moto led emergenza
Prese usb, connettore per i cavi a pinza e la torcia led.

L’avviatore di emergenza in questione si ricarica utilizzando un normale caricabatterie da smartphone con presa micro usb, reperibile ovunque. Quattro led ci indicano lo stato di ricarica del dispositivo (0%-25%-50%-75%-100%).

Le ridotte dimensioni dell’avviatore di emergenza per la moto, ne facilitano il trasporto sotto la sella dello scooter o della nostra moto. Tutto  per non rischiare di rimanere a piedi. È anche possibile ricaricarlo utilizzando la presa usb che comunemente si trova nel vano porta oggetti dei veicoli a due ruote. Io ne ho installata da solo una nel bauletto che utilizzo anche per il cellulare. Ho preso questo modello che ha una presa 5v da 1A, e una seconda da 2.1A. Queste sono utilizzate per i tablet o appunto per l’avviatore di emergenza per la moto che richiede più corrente durante la ricarica.

Per ulteriori informazioni puoi anche visitare la pagina dell’avviatore di emergenza del produttore direttamente qui.

Alla prossima!

 

Avviatore di emergenza a batteria per auto e moto SNAN 6000mah

Oggi vi parlo di un avviatore di emergenza per moto e scooter. In realta va bene anche per le auto ma date le ridotte dimensioni io lo consiglio per i nostri mezzi a due ruote.
Ricordiamoci sempre che gli avviatori di emergenza, non sono dei caricabatterie, bensi delle batterie di emergenza che hanno una corrente di picco molto potente per diversi secondi e che ci permettono di far ripartire la nostra auto o moto.

Contenuto della scatola:

  • Power Bank SNAN da 6000mAh
  • cavetto USB/microUSB per ricaricarlo
  • Morsetti a pinza
  • Manuale multilingua

avviatore di emergenza snan contenuto scatola

Specifiche tecniche:

  • Materiale di costruzione: ABS
  • Dimensioni: 138 x 78 x 18mm
  • Peso: 409g
  • Capacità: 6000mAh
  • Capacita di picco: 400A
  • Ingresso carica: 5V / 2A
  • Uscita USB: 5V /2A
  • Voltaggio in uscita: 12V

avviatore di emergenza snan uscite

Funzionamento dell’avviatore di emergenza:

Dopo aver ricaricato il nostro avviatore di emergenza (meglio tenerlo sempre carico al 100%) basterà collegare i morsetti in dotazione alla batteria del mezzo, premere il tasto “power” dell’avviatore a batteria e avviare il mezzo entro una trentina di secondi. Appena avviato stacchiamo prima i morsetti dall’avviatore e poi i morsetti dalla batteria.

Volete sapere il punto forte di questo prodotto? Il prezzo. Lo abbiamo acquistato a 23 euro .
Volete sapere perché è comodo per gli scooter o le moto? Per le sue dimensioni e perché ha una porta usb da ben 2.1A per ricaricare gli smartphone o cellulari.
Se non vi basta vi dico che ha anche il led di emergenza con tre modalita: LED/ SOS/strobo di emergenza. (foto)

 

avviatore di emergenza snan dimensioni

 

 

Avviatore a batteria RAVPower 550A per auto Jump Starter

Avviatore a batteria RAVPower 550A per auto Jump Starter.

A cosa servono gli avviatori di emergenza a batteria per auto?
L avviatore a batteria ci vengono in aiuto quando la batteria della nostra auto è scarica e la nostra auto non parte più a causa di questo.

voi mi direte…ok…ma come funziona?quanta potenza ha?

Veniamo subito alle specifiche tecniche e al contenuto della scatola!

Contenuto della scatola:

  • 1 adattatore di corrente 220v
  • coppia di cavi di collegamento con morsetti
  • 1 cavo ricarica da usb a microusb
  • 1 cavo di ricarica con presa per accendisigari
  • manuale d uso in italiano
  • astuccio con cerniera

avviatore a batteria confezione

Specifiche tecniche:

  • DC 15v/1A
  • due uscite usb per ricaricare cellulari e/o tablets
  • Corrente di avvio 280A
  • Picco di avvio 550A
  • tempo di ricarica: 4 ore circa
  • peso: 500gr circa

avviatore a batteria specifiche tecniche

 

Funzionamento:

Vi comunico come prima cosa che questo prodotto è un prodotto di qualità ma nonostante questo ha un buon rapporto qualità/prezzo. L’azienda è californiana e il prodotto viene assemblato in Cina.

Le dimensioni ragionevoli, il peso di soli 550gr e il case in gomma (molto paicevole al tatto) di questo utilissimo accessorio ne fare un vero must per non trovarci con l’auto in panne nel bel mezzo del nulla.
Sulla superficie è presente un display lcd azzurro che ci indica lo stato di ricarica dell avviatore a batteria e la percentuale rimasta di carica.

Lungo la parte laterale sono presenti due prese USB (massimo 2.1A) con tecnologia iSmart, utilissima per ricaricare gli smartphone e tablets in pococ tempo senza danneggiarli.
Sempre sulla parte laterale troviamo il connettore per i morsetti che andranno poi collegati alla batteria al momento dell utilizzo. Il connettore è chiuso da un tappino di gomma.
Un altro connettore sulla parte laterale ci permette la ricarica del nostro avviatore a batteria.

Funzionalità di emergenza:

Un’altra utilissima caratteristica è la presenza di un led molto potente.
Questo può essere abilitato tenendo premuto un pulsante che attiva la luce in modalità fissa prima, premendolo nuovamente si attiva la modalità SOS di lameggio, molto utile in caso di emergenza (anche in mare).

I circuiti interni sono protetti da corto circuiti, da inversione di polarità e da carica inversa….quindi anche i meno esperti non avranno nessuno pericolo!

Un piccolo consiglio: se teniamo l avviatore a batteria sempre in macchina, ricordiamoci di tanto in tanto di controllarne lo stato di carica (sempre dal display) e, se necessario, ricaricarlo se lo stato della batteria è inferiore al 30 per cento. Controlla il prezzo su Amazon.it

Carica batterie per auto e mantenitore di Carica Black Decker BDV090

Black Decker carica batterie per auto BDV090 6v e 12v.

Oggi parliamo del carica batterie per auto e moto BDV090 della Black Decker.

Come abbiamo già detto in precedenza i mantenitori di carica/carica batterie fungono anche da caricabatterie.

Ma veniamo subito al dunque e vediamo cosa ci troviamo davanti…

Il carica batterie Black Decker può ricaricare sia batteria da 6 volts che quelle da 12 volts, selezionabile tramite un interruttore posto sulla parte alta.

interruttore carica batterie per auto

Contenuto della confezione:

All interno della confezione troviamo:

  • Il carica batterie
  • Il manuale di istruzioni
  • Il cavo di alimentazione accendisigari
  • Il cavo di alimentazione 220v
  • Un cavo con una coppia di morsetti circolari
  • 2 morsetti a pinza

Caratteristiche e funzionamento:

Come già detto possiamo caricare e mantenere in carica sia batterie da 6v che da 12v.
Il carica batterie ha inoltre due led di stato: uno ci segnale se abbiamo collegato correttamente i cavi alla batteria della nostra auto o moto e l altro ci indica lo stato di ricarica: se lampeggia significa che sta caricando, se è fisso signfica che la batteria è completamente carica.
A questo punto inizia il mantenimento di carica della batteria: in questo stato il carica batterie consuma pochissima energia ed eroga una corrente molto bassa alla batteria. È possibile lasciare collegato il carica batterie anche per tutto il periodo invernale o estivo, a seconda delle nostre esigenze.

È possibile collegare la batteria al carica batterie per auto utilizzando i cavi accessori disponibili nella confezione, i quali hanno tutti un connettore con aggancio rapido. (foto)

connettori black decker carica batterie per auto
Collegamento cavp morsetti- caricabatterie
morsetti carica batterie per auto black decker
Collegamento batteria con i morsetti

Il cavo con i morsetti può essere collegato direttamente alla batteria all’occorrenza. Invece il cavo con i morsetti circolari può essere mantenuto collegato alla batteria del nostro veicolo (Ad esempio quando la macchina è in sosta in garage e viene tenuta sotto carica).
È possibile fissare il carica batterie anche al muro tramite due fori presenti agli stremi di esso.

Io, ad esempio, lo mantengo collegato al mio Beverly 500 per tutto il periodo invernale e va alla grande. Lo trovi su Amazon.it

Buona ricarica! 🙂